perchè la menta è “fredda”?
23 Luglio 2021 2021-07-23 15:08perchè la menta è “fredda”?
ti sei mai chiesto perchè quando spalmiamo una crema che contiene menta o mangiamo una caramella alla menta i nostri sensi la percepiscono come fredda anche se il termometro rileva una temperatura pari aalla temperatura ambiente?
Si crea una specie di “inganno” ai danni dei nostri sensi. L’olio essenziale di menta infatti contiene moltissime molecole al suo interno tra cui la più famosa è il mentolo.Il mentolo interagisce con una proteina chiamata TRPM8.
Dobbiamo immaginare questa proteina come un cancello, a fronte di una stimolazione, questa molecola apre le porte agli ioni Calcio che daranno l’impulso alle cellule nervose di comunicare al cervello la sensazione di freddo.
la proteina reagisce allo stesso modo sia al freddo che al mentolo, ingannando di fatto il nostro cervello.
Questo meccanismo è molto sfruttato negli unguenti per la circolazione e le gambe stanche e si rivela essere un vero sollievo in estate
Un’altra proprietà del mentolo è quella antidolorifica che esplica grazie alla sua capacità di legarsi ai recettori oppioidi.
Anche in questo caso possiamo approfittare di questa dote del mentolo utilizzandolo in unguenti antidolorifici o da applicare dopo i traumi.
la sensazione di calore dovuto al peperoncino ha una spiegazione molto simile. la capsaicina (una sostanza contenuta proprio nel peperoncino) riesce a stimolare efficacemente un’altra proteina che, al contrario, induce un segnale di calore.
Ricerca
Categorie
Articoli Recenti